+86-0755-23209450
Che cos'è il trasporto marittimo

Il trasporto marittimo, noto anche come trasporto marittimo, è il trasporto di merci tramite navi marittime da un porto a un altro. Il trasporto marittimo è un metodo economicamente vantaggioso per trasportare grandi quantità di merci su lunghe distanze. È comunemente utilizzato per la spedizione di merci alla rinfusa, come materie prime, merci e macchinari pesanti. Le merci vengono imballate in container e poi caricate su una nave. Una tipica nave da carico può trasportare circa 18,000 container, il che significa che il trasporto marittimo è un modo economicamente efficiente per trasportare quantità elevate su grandi distanze. Il processo di trasporto marittimo prevede diverse fasi, tra cui prenotazione, documentazione, dogana sdoganamento, carico, spedizione e consegna. Gli spedizionieri e le compagnie di navigazione coordinano queste fasi per garantire che il carico raggiunga la sua destinazione in modo sicuro e puntuale.

 

 

Vantaggi del trasporto marittimo

Alta efficienza

Non importa la dimensione delle tue spedizioni, le compagnie di trasporto marittimo di solito possono soddisfare le tue esigenze. Le spedizioni più piccole possono essere raggruppate insieme ad altri carichi per riempire un container, consentendo la condivisione dei costi dei servizi di trasporto. I carichi più grandi possono riempire uno o più container, offrendo agli spedizionieri opzioni di massa senza eguali. Infatti, le navi sono il mezzo ideale per spostare elevati volumi di merci poiché sono progettate per trasportare grandi quantità di merci o materie prime.

Sicurezza

Le navi sono progettate per trasportare materiali e carichi pericolosi in modo sicuro. L'industria è esperta nella movimentazione di tali merci e dispone di normative per garantire la sicurezza della nave, dell'equipaggio, del carico e dell'ambiente. Le perdite di carico causate da incidenti durante il trasporto diminuiscono continuamente con l’aumento della sicurezza marittima, ed è diminuita in modo significativo negli ultimi dieci anni. I contenitori sono progettati per essere sigillati e bloccati durante il trasporto per una maggiore sicurezza.

Capacità di trasporto extra large

Uno dei principali vantaggi della spedizione marittima è la capacità delle compagnie di navigazione di gestire carichi di grandi dimensioni, pesanti o ingombranti, spesso definiti carichi breakbulk o Not in Trailer (NIT). Tali carichi potrebbero includere veicoli di grandi dimensioni, attrezzature, materiali da costruzione e altro ancora. Spesso troppo pesanti o ingombranti per il trasporto aereo o anche su strada, i carichi molto grandi non rappresentano un problema su molte navi da trasporto.

Rispetto dell'ambiente

Rispetto al trasporto marittimo, quello aereo e molte altre forme di trasporto hanno un’impronta di carbonio molto più elevata, un netto svantaggio per l’ambiente. Le navi, d’altro canto, rappresentano la modalità di trasporto più efficiente in termini di emissioni di carbonio e producono meno grammi di emissioni di gas di scarico per ogni tonnellata di carico trasportato rispetto a qualsiasi altro metodo di spedizione.

 

Perché scegliere noi
 
 
 

Squadra professionale

Disponiamo di un team professionale di esperti logistici esperti che si impegnano a fornire ai clienti servizi logistici personalizzati e affidabili.

 
 

Innovazione

Utilizza tecnologie e sistemi avanzati per ottimizzare il processo logistico, fornendo ai clienti visibilità e controllo in tempo reale sulle loro spedizioni.

 
 

Una soluzione unica

L'azienda fornisce soluzioni logistiche personalizzate su misura per le esigenze specifiche di ciascun cliente, garantendo consegne efficienti ed economiche.

 
 

Servizio online 24 ore su 24

Cerchiamo di rispondere a tutte le preoccupazioni entro 24 ore e i nostri team sono sempre a tua disposizione in caso di emergenza.

 

 

Tipi di navi da carico utilizzate per il trasporto marittimo

Cisterne
Le petroliere sono le navi più comuni che trasportano petrolio. Sebbene esistano molti tipi di navi cisterna che trasportano diversi tipi di liquidi e gas, sono generalmente tutte uguali nel loro utilizzo. Le petroliere possono essere individuate dalla loro ampia superficie che sporge dal ponte principale. Questo serve per caricare e scaricare il carico. Le navi cisterna possono essere di diverse dimensioni e la più grande ha una lunghezza di quasi un quarto di miglio.

 

Chiatte
Queste navi normalmente richiedono un rimorchiatore per spostarsi o possono essere utilizzate con navi portacontainer. Le chiatte vengono utilizzate per spostare principalmente tre tipi di carico: grano e minerali, contenitori e liquidi e gas. Essenzialmente si possono pensare alle versioni in miniatura di navi mercantili, navi portacontainer e petroliere. Disporre di questi diversi tipi di trasporto marittimo consente ai vettori di scegliere quello più adatto al lavoro. Non avrebbe senso standardizzare una nave adatta a tutti, anche se la maggior parte di queste navi può essere utilizzata unicamente per trasportare carichi non previsti.

Portarinfuse

Le navi portarinfuse sono viste con grandi portelli idraulici che ne coprono le pieghe. Questi tipi di navi vengono utilizzate per trasportare grano, minerali, legname e altri materiali/prodotti nelle stive. Vengono inviati per essere caricati e scaricati in porti speciali. La nave portarinfuse media è lunga circa 800 piedi.

Navi da carico generale

Queste navi sono dotate di grandi portelli idraulici che coprono le stive insieme a manovre sopraelevate. Possono avere da quattro a cinque stive (una stiva è anche chiamata spazio di carico) e lunghe manovre sporgenti per i verricelli. Alcune di queste navi possono essere speciali e disporre di spazi refrigerati per trasportare oggetti deperibili. Normalmente sono 500 piedi.

Navi portacontainer

Uno standard nei tipi di trasporto marittimo di merci, queste sono le navi principali utilizzate oggi. Sono progettati per trasportare grandi contenitori in acciaio che normalmente sono lunghi 20 e/o 40 piedi. Grandi gru e l'aiuto dei camion aiutano a caricare e scendere da queste navi. Sono alcune navi portacontainer progettate dove la prua si apre e vengono tirate navi più piccole chiamate chiatte.

 

Quali sono i tipi di container

 

 

Fast Sea Freight Freight Forwarder Ship From China To USA

01.Contenitori di spedizione standard

Questi sono anche conosciuti come contenitori secchi e sono il tipo di contenitore più comunemente utilizzato nel trasporto marittimo. Sono disponibili nelle lunghezze 20-piede e 40-piede e sono disponibili in varie altezze e larghezze. Sono progettati per contenere carichi secchi, come prodotti tessili, dispositivi elettronici e macchinari.

02.Contenitori refrigerati

Questi contenitori sono progettati per trasportare merci sensibili alla temperatura, come frutta, verdura, carne e latticini. Sono a temperatura controllata e dispongono di unità di refrigerazione che mantengono una temperatura costante durante tutto il viaggio.

03.Contenitori apribili

Questi contenitori sono simili ai contenitori di spedizione standard, tranne per il fatto che hanno la parte superiore aperta. Sono utilizzati per trasportare carichi di altezza eccessiva, come macchinari di grandi dimensioni, veicoli e attrezzature edili.

04.Contenitori flat rack

Questi contenitori sono progettati specificatamente per merci che non possono entrare nei contenitori standard a causa delle loro dimensioni e forma. Hanno una base piatta e senza lati o parte superiore, facilitando il carico e lo scarico del carico da qualsiasi lato.

05.Contenitori cisterna

Questi contenitori vengono utilizzati per il trasporto di liquidi e gas, come prodotti chimici, petrolio e gas naturale liquefatto (GNL).

 

 
Come funziona il trasporto marittimo
 
01/

Prenotazione
Il primo passo è prenotare la spedizione. Ciò comporta la fornitura di dettagli del carico, come peso, dimensioni e destinazione. Lo spedizioniere emette quindi una conferma di prenotazione al mittente. Queste includono una polizza di carico, documentazione doganale e qualsiasi altra documentazione richiesta a seconda della natura del carico e della destinazione.

02/

Sdoganamento
Il carico passa attraverso lo sdoganamento nel porto di partenza. Questo processo include la verifica dei documenti, l'ispezione del carico e il pagamento di tutte le tariffe necessarie. Una volta completato lo sdoganamento, il carico viene caricato sulla nave appropriata. Questo processo può richiedere diverse ore o addirittura giorni, a seconda della quantità di carico e del tipo di nave.

03/

Imballaggio del carico
Il carico viene quindi imballato e caricato in contenitori. I contenitori possono essere di proprietà dello spedizioniere o forniti dalla compagnia di navigazione. Il carico viene quindi trasportato al porto di partenza tramite camion, ferrovia o altre forme di trasporto.

04/

Transito
Durante il periodo di transito, il carico viene spostato attraverso il mare fino al porto di destinazione. Una volta che la nave raggiunge il porto di destinazione, il carico viene scaricato dalla nave e trasferito ad una struttura di sdoganamento.

05/

Sdoganamento a destinazione
Il carico passa attraverso lo sdoganamento nel porto di destinazione. Questo processo include la verifica dei documenti, l'ispezione del carico e il pagamento di tutte le tariffe necessarie.

06/

Consegna
Una volta completato lo sdoganamento, la merce viene consegnata alla destinazione finale tramite camion, treni o altre forme di trasporto.

 

Quali documenti sono necessari per una spedizione via mare

 

Polizza di carico (B/L)
Questo è il documento più critico nel trasporto marittimo. Serve come ricevuta della spedizione e come prova del contratto di trasporto tra lo spedizioniere e il vettore.

Fattura commerciale
Si tratta di un documento che mostra una descrizione dettagliata delle merci spedite, inclusa la loro quantità, valore e peso totale.

Lista imballaggio
Questo documento fornisce un elenco dettagliato degli articoli inclusi in ciascuna spedizione, inclusi pesi, dimensioni e materiali di imballaggio.

Certificato d'origine
Questo documento viene utilizzato per accertare il paese da cui provengono le merci. Viene rilasciato dall'esportatore e potrebbe essere necessario per lo sdoganamento.

Licenza di esportazione
Questo documento può essere richiesto per determinati prodotti o paesi e certifica che le merci possono essere esportate legalmente.

Certificato di assicurazione
È un documento che dimostra che la spedizione è assicurata contro perdite o danni durante il trasporto.

Certificato di ispezione
È richiesto per determinati beni e dimostra che sono stati sottoposti all'ispezione necessaria e sono conformi agli standard di qualità e sicurezza pertinenti.

Licenza d'importazione
Alcuni paesi richiedono una licenza di importazione per determinati prodotti ed è necessario ottenerla prima della spedizione.

Fattura di entrata
Questo documento è necessario per lo sdoganamento e contiene informazioni sulle merci importate. Serve anche come dichiarazione della tariffa da pagare.

China To USA Shipping

 

Come scegliere il trasporto marittimo giusto

 

 

Tipo di carico
Il tipo di carico che stai spedendo determinerà il tipo di nave richiesta. Ad esempio, se spedisci materiali pericolosi, avrai bisogno di una nave attrezzata per gestire tale carico.

Distanza e tempo di transito
La distanza che il tuo carico dovrà percorrere e il tempo necessario per raggiungere la sua destinazione determineranno il tipo di servizio richiesto. I servizi accelerati costeranno più dei servizi standard.

Costo
Il costo sarà sempre una considerazione. Dovrai bilanciare il costo del servizio con il valore del tuo carico. Le opzioni più economiche potrebbero non essere sempre la scelta migliore.

Vie di transito
Cerca compagnie di trasporto marittimo che offrano rotte di transito in linea con le tue specifiche esigenze di consegna.

Assicurazione
Assicurati che la compagnia di trasporto marittimo fornisca una copertura assicurativa per il tuo carico in caso di perdita o danno durante il trasporto.

Conformità doganale
Scegli una compagnia di spedizioni marittime con esperienza nello sdoganamento e nel rispetto delle normative di importazione ed esportazione.

 

Freight Forwarder From China to Europe

 

Come posso monitorare la mia spedizione marittima

Ottieni il numero di riferimento della spedizione o il numero della polizza di carico dallo spedizioniere o dal corriere utilizzato per la spedizione. Vai al sito web del corriere o della linea di spedizione e trova la sezione di monitoraggio. Inserisci il numero di riferimento o il numero della polizza di carico nel campo di tracciamento. Controlla le informazioni di tracciabilità per vedere lo stato della spedizione, inclusa la posizione corrente e la data di consegna prevista. In caso di domande o dubbi sulla spedizione, contattare il servizio clienti del corriere per ricevere assistenza.

 

Cose da tenere presente quando si sceglie di spedire merci via mare
 

Confezione
Le merci devono essere imballate adeguatamente per resistere ai rigori del trasporto marittimo. Dovrebbero essere imballati in contenitori durevoli progettati per proteggerli da umidità, polvere e altri potenziali pericoli.

 

Peso e dimensioni
Il peso e le dimensioni della merce determineranno il tipo di contenitore necessario, nonché il costo del trasporto. È importante considerare attentamente il peso e le dimensioni della merce per scegliere l'opzione di trasporto più conveniente.

 

Tipi di merci
A seconda del tipo di merce trasportata, potrebbero essere necessari determinati tipi di contenitori o metodi di trasporto. Le merci deperibili possono richiedere contenitori refrigerati, mentre i materiali pericolosi possono richiedere una gestione speciale.

 

Norme sulla spedizione
Esistono diverse norme di spedizione che devono essere seguite quando si trasportano merci via mare. Questi possono includere regolamenti doganali, regolamenti di sicurezza e regolamenti ambientali. È importante essere a conoscenza di queste normative per garantire la conformità ed evitare potenziali problemi legali.

 

Costi di trasporto
Il costo del trasporto marittimo può variare in base a una serie di fattori, tra cui il peso e le dimensioni della merce, la destinazione e il metodo di spedizione. È importante considerare attentamente questi costi e scegliere un'opzione di trasporto che sia economicamente vantaggiosa e affidabile.

 

Il ruolo delle dogane nel trasporto marittimo

Le dogane svolgono un ruolo fondamentale nel funzionamento efficiente ed efficace del trasporto marittimo. L’obiettivo principale delle dogane è garantire la circolazione senza intoppi delle merci attraverso i confini internazionali. I processi coinvolti nello sdoganamento delle merci nei porti di entrata sono complessi e richiedono un approccio integrato che includa la collaborazione di varie parti interessate, tra cui gli operatori del trasporto marittimo, le compagnie di navigazione, gli spedizionieri doganali e le autorità di regolamentazione.

Le procedure di sdoganamento comportano le formalità necessarie per l'importazione e l'esportazione di merci, tra cui documentazione, ispezione e pagamento di tasse e dazi. le dogane svolgono un ruolo fondamentale nel garantire il regolare flusso delle merci nel trasporto marittimo e nel facilitare il commercio globale. prevenire l’ingresso di merci pericolose e sostenere l’efficiente sdoganamento delle merci nei porti attraverso la digitalizzazione. I partenariati di collaborazione con le parti interessate svolgono un ruolo chiave nel commercio senza soluzione di continuità e nella crescita economica.

 

Certificato
20220812151325c7478f85cfdd4c05b650333e82aaf6bd.jpg (302×215)
20220812151334fca82166c91d4a158eb89ddd21e03656.jpg (321×215)
20220812151342e8b21d6e1d824fa48537d38b1b3cc350.jpg (301×215)
202208121513537f466ed61e684934ac67043f95274401.jpg (320×215)

 

Fabbrica

HKE LOGISTICA è stata fondata nell'aprile 2013, una società di LOGISTICA integrata con sede a Shenzhen in Cina. Con 13 anni di esperienza nella LOGISTICA e nei trasporti internazionali, il nostro team offre competenze per risolvere una varietà di complesse esigenze LOGISICHE globali. Abbiamo una conoscenza approfondita delle normative doganali globali per garantire la conformità e una gestione efficiente del vostro carico.

20220811103919317e1ff7cf21416b9a23fde7b0c81ddb.jpg (450×253)
202208111039293975f32fea6a4755980cac02e95e93af.jpg (450×253)
2022081110395909e4d218207542b8bf9bac4e3f6edc95.jpg (450×253)

 

FAQ

D: Qual è il significato del trasporto marittimo?

R: Un metodo per trasportare grandi quantità di merci, solitamente imballate in container, via mare. Il servizio di trasporto marittimo è generalmente più conveniente rispetto al servizio di trasporto aereo, ma è anche più lento e più soggetto a ritardi maggiori.

D: Come funziona il trasporto marittimo?

R: La spedizione marittima consiste nello spostamento di merci via mare dal porto di origine al porto di destinazione. Ciò può avvenire in diversi modi e il processo può essere suddiviso in più parti. In ogni spedizione, una parte del processo viene eseguita all'origine, una seconda parte durante il transito e una terza nel paese di destinazione.

D: Qual è la differenza tra trasporto merci e trasporto marittimo?

R: Su terra, utilizzeremmo normalmente il termine trasporto merci, mentre per il trasporto aereo o marittimo utilizzeremmo il termine carico. Tuttavia, sia che utilizziamo definizioni tradizionali o contemporanee, esiste un terreno comune di fondo in entrambi i termini che si riferiscono al trasporto di merci e prodotti.

D: DHL è un trasporto marittimo?

R: Siamo presenti in oltre 190 paesi consentendoti di esportare e importare da più località in tutto il mondo. Fornendo più circuiti e servizi oceanici di chiunque altro. Le spedizioni DHL Ocean Freight includono un'ampia gamma di tipi di apparecchiature di qualità controllata.

D: Qual è un esempio di trasporto marittimo?

R: Le principali categorie di merci trasportate via mare includono merci roll-on/roll-off, merci sfuse, rinfuse secche, rinfuse liquide e merci in container. I contenitori vengono utilizzati per spedire articoli come computer, carne, vestiti, televisori e giocattoli.

D: Quali sono i vantaggi del trasporto marittimo?

R: Il trasporto marittimo offre una capacità di trasporto di merci significativamente maggiore rispetto al trasporto aereo. Le navi da trasporto marittimo, come le navi portacontainer, possono ospitare grandi volumi di carico, mentre il trasporto aereo è limitato dalle restrizioni sulle dimensioni e sul peso degli aerei.

D: Chi paga il trasporto marittimo?

R: Se i termini includono la frase origine FOB, porto assegnato, le spese di trasporto sono a carico dell'acquirente. Se i termini includono origine FOB, trasporto prepagato, l'acquirente si assume la responsabilità della merce nel punto di origine, ma il venditore paga il costo della spedizione.

D: La polizza di carico è valida solo per il trasporto marittimo?

R: Di solito, tutte le aziende che vendono servizi di trasporto generano polizze di carico. Possono includere autisti proprietari, spedizionieri, linee di navi a vapore, società di logistica di terze parti e altri. Includono aziende che trasportano merci con qualsiasi mezzo, sia aereo, marittimo, ferroviario o stradale.

D: La spedizione marittima è più economica?

R: Il trasporto marittimo tende ad essere da 12 a 16 volte più economico del trasporto aereo poiché utilizza navi di grandi dimensioni che possono trasportare carichi più grandi per distanze maggiori con una spesa inferiore. Il trasporto aereo delle merci, d’altro canto, è in genere più costoso a causa dei maggiori costi del carburante e della necessità di tempi di consegna più rapidi.

D: Cos'è l'importazione del trasporto marittimo?

R: Il trasporto marittimo è il metodo di trasporto di grandi quantità di merci utilizzando navi mercantili. Questi si presentano nelle seguenti forme: Full Container Load (FCL) In cui un'azienda riempie un intero container con le proprie merci. I contenitori possono essere lunghi da 20 45 piedi.

D: Cos'è il FOB in termini di trasporto marittimo?

R: FOB è un termine di spedizione che significa "gratuito a bordo". Se una spedizione è designata FOB (luogo del venditore), non appena la spedizione di merci lascia il magazzino del venditore, il venditore registra la vendita come completata.

D: Quanto tempo ci vuole per la spedizione marittima?

R: Il trasporto via mare può richiedere un tempo compreso tra 10-55 giorni, a seconda del porto di partenza e di arrivo delle merci. Diamo un'occhiata ai tempi medi di transito delle merci marittime su alcune delle principali rotte: Asia orientale - Europa: 30 giorni. Asia orientale – Costa orientale del Nord America: 25 giorni.

D: Il trasporto marittimo è più rispettoso dell'ambiente?

R: In parole povere, il trasporto marittimo ha l’impronta di carbonio più piccola di tutte le principali forme di trasporto merci a lunga distanza. L'aria ha il più grande.

D: Quali sono le spese di trasporto marittimo?

R: Il trasporto marittimo è il prezzo da pagare per il trasporto internazionale via mare. Ci sono molte variabili che possono determinare questo prezzo. Ad esempio, il tipo di carico, il volume e il peso del carico, ma anche la rotta di navigazione definiscono il prezzo finale di ogni spedizione. Anche la scelta tra FCL o LCL è determinante.

D: Chi si occupa del trasporto marittimo?

R: Il trasporto marittimo è il trasporto di merci su lunghe distanze tramite nave. Può anche riferirsi al settore della spedizione o dei trasporti nel suo insieme, comprese le navi mercantili e i container. Il trasporto marittimo viene generalmente utilizzato per merci che devono essere trasportate su grandi distanze, come quelle tra continenti.

D: La spedizione marittima è più veloce?

R: Il trasporto aereo è più veloce di quello marittimo, senza dubbio. Le spedizioni via mare a volte possono richiedere settimane per arrivare. Il trasporto aereo può raggiungere la sua destinazione solo in uno o due giorni. Mentre le navi diventano sempre più veloci e le rotte marittime vengono costantemente ottimizzate, la velocità del trasporto aereo non è ancora paragonabile.

D: Qual è 1 CBM nel trasporto marittimo?

R: Questo fattore DIM cambierà a seconda di come spedirai il pacco. Ad esempio, poiché il trasporto marittimo tende ad avere a che fare con lo spazio, il loro fattore DIM standard è 1 CBM equivalente a 1000 kg. Pertanto, se il tuo pacco è di 2 CBM ma pesa meno di 2 tonnellate (2.000 kg), il peso addebitabile sarà comunque di 2 tonnellate.

D: Perché la spedizione marittima impiega così tanto tempo?

R: Inoltre, anche le condizioni meteorologiche, la congestione del porto e i problemi logistici possono contribuire a tempi di spedizione più lunghi. Infine, i diversi metodi di spedizione (aerea, marittima, terrestre) hanno tempi di transito diversi, con il trasporto marittimo che è generalmente più lento ma più conveniente rispetto al trasporto aereo.

D: Perché scegliere il trasporto marittimo?

R: Il trasporto marittimo offre una capacità di trasporto di merci significativamente maggiore rispetto al trasporto aereo. Le navi da trasporto marittimo, come le navi portacontainer, possono ospitare grandi volumi di carico, mentre il trasporto aereo è limitato dalle restrizioni sulle dimensioni e sul peso degli aerei.

D: Quali sono i vantaggi del trasporto marittimo?

R: Tracciabilità nel processo logistico con contenitori sicuri, etichettati e sigillati al porto di origine. Spedizioni di grandi volumi. Spedizioni di tonnellaggio elevato. I contenitori di spedizione possono essere utilizzati anche per il trasporto successivo su strada o su rotaia.

Siamo una società di logistica professionale in Cina, impegnata principalmente nella fornitura di servizi di trasporto marittimo di alta qualità a prezzi bassi. Se vuoi saperne di più sul servizio di trasporto marittimo personalizzato, contattaci adesso.

(0/10)

clearall